Pagina 1 di 1
Re: Assorbimento impianto
Inviato: 16/12/2024, 21:06
da SimoneR
Buonasera. Un assorbimento del genere è alto. Deve controllare sui vari positivi con un tester (meglio se con una pinza amperometrica) quale utenza assorbe sempre tutta questa corrente. Se vuole può chiamarmi allo 0577988316 così da indicarle meglio i passi da seguire e cosa controllare.
Re: Assorbimento impianto
Inviato: 14/01/2025, 19:28
da SimoneR
Buonasera
La pulsantiera di ingresso delle luci non è alimentata a 12V, quindi non può assorbire. C'è bisogno casomai di una pinza amperometrica e controllare tutte le varie sezioni dell'impianto e individuare l'assorbimento.
Re: Assorbimento impianto
Inviato: 16/02/2025, 20:24
da SimoneR
Le confermo che la pulsantiera non funziona a 12V. È collegata al nodo che gestisce le luci e serve solo per attivare localmente i vari gruppi di uscite. I vari gruppi del nodo luci non hanno interruttori fisici ma elettronici. Con la pinza amperometrica deve controllare dove effettivamente è questo piccolo assorbimento.
Re: Assorbimento impianto
Inviato: 24/02/2025, 22:55
da SimoneR
La pulsantiera accanto alla porta, alla pressione di un tasto, mette in collegamento un valore resistivo con dei pin specifici sul nodo delle luci. Questo valore resistivo serve a far sezionare il gruppo corretto di luci.